Grazie a Ricoh Pro T7210 Beepag amplia l’offerta per la comunicazione visiva e l’industrial decoration:…
Uno stampatore in evoluzione – GraphCreative gen/feb 18

GraphCreative, il magazine di riferimento per il mondo della stampa e dell’industria creativa, e’ venuto a trovarci di nuovo per fare due chiacchiere sulla nostra azienda e i nostri prodotti.
Vi riportiamo l’articolo completo:
Edizione: gennaio/febbraio 2018
La fiorentina Beepag, cliente di Ricoh, offre una gamma completa di servizi di stampa di qualità, digitale e offset. Al timone dell’azienda c’è Matteo Pinzauti.
«Anche se la società è nata nel 2014, avevo nel settore già più di 15 anni di esperienza. In pratica, sono nato insieme alla stampa digitale».
Dalla nascita in avanti, la crescita di Beepag è stata vertiginosa, arrivando a contare, oggi, ben tre capannoni per un totale di circa 800 metri quadrati, grazie a una strategia basata su costanti investimenti in nuove tecnologie.
«Ora ci siamo tuffati anche nel mondo degli espositori e dell’interior design, per andare oltre alla vendita e puntare alla consulenza».
Che spazio occupa il promozionale nella vostra attività?
Occupa il 50%, quindi si tratta per noi di un’area di sicuro interesse. Il 2017 peraltro è andato molto bene, ancora meglio del 2016, che già era stato estremamente positivo. La crescita anno su anno è stata del 20%. Le tecnologie che utilizziamo sono sia plotter con stampa UV che tecnologia Ricoh Pro L4100 Latex. La scelta dell’uno o dell’altra dipende dalle caratteristiche del prodotto che andremo a realizzare. Il vantaggio di Ricoh Pro L4100 Latex risie- de nel fatto che il materiale è immediatamente pronto per essere lavorato, ecologico e inodore. La tecnologia UV è utile quando le dimensioni delle applicazioni sono più grandi e la cui variabile fondamentale non è l’interior decoration a impatto zero. A luglio abbiamo inserito anche il plotter da taglio, con cui rifinire tutto lo stampato.
Più precisamente, quale genere di applicazioni realizzate con la tecnologia Ricoh Latex?
In pratica, realizziamo stampe su vari tipi di vinile che, successivamente, vengono applicati o incapsulati su materiali finiti, come, ad esempio pannelli, plexiglas, calamite… Un altro vantaggio del Latex di Ricoh, inoltre, è che ci permette di gestire tutto ciò che fa parte del mondo del tessuto, in quanto assicura assenza di odori e morbidezza.
Quali sono le principali richieste di prodotti promozionali da parte dei vostri clienti?
Le tendenze vanno sempre di più verso l’espositore personalizzato, sia esso su carta, alluminio o plexiglass. È un settore in forte crescita, perché permette al singolo cliente, ad esempio, di richiedere piccole tirature per un numero limitato di negozi. Inoltre, tutti i prodotti oggi hanno bisogno del loro packaging personalizzato: con le nostre soluzioni possiamo realizzarlo. I nostri clienti sono sia aziende del territorio, ad esempio alcune marche importanti del settore della moda attive nella nostra zona, così come aziende del settore farmaceutico, per le quali personalizziamo materiali per convegni, ad esempio calendari, agende e penne personalizzate. Abbiamo, poi, produttori di qualsiasi tipo di materiali, dai materassi a chi si occupa di recupero e smaltimento amianto.
Dal mondo della moda arrivano richieste più particolari?
È un settore che non si accontenta delle soluzioni più tradizionali. Ad esempio, alla solita penna, preferisce un porta-penne in cartone realizzato in modo accattivante. Persino per il badge, che una volta presentava il solito formato rettangolare, oggi si cerca una soluzione originale, magari a forma di cuore o di stella.